Cos'è
Il Diplomato in “Amministrazione Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali e della normativa civilistica e fiscale.
Acquisisce competenze in materia di sistemi processi aziendali (organizzazione, pianificazione programmazione, amministrazione, finanza e controllo), di strumenti di marketing, di prodotti assicurativi-finanziari e di economia sociale.
Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche informatiche, per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia al miglioramento organizzativo che all’innovazione tecnologica dell’impresa inserita nel contesto internazionale.
L’Istituto Rubini inoltre fornisce i contatti dei neo-diplomati (su consenso degli studenti) alle molte aziende che ne fanno richiesta. Questo diploma consente l’introduzione al mondo del lavoro o al proseguimento degli studi universitari.
A cosa serve
Il profilo si caratterizza per la preparazione alla comunicazione aziendale con l'utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici, sia nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politica e vari contesti lavorativi.
Come si accede
Chi si iscrive a questo corso deve avere attitudine per la gestione aziendale e per le lingue. È sufficiente avere il diploma di licenza media.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Belvedere, 24058 Romano di Lombardia BG
- CAP
24058
Programma di studio
Biennio comune | Triennio | ||||
---|---|---|---|---|---|
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | |
Insegnamenti comuni | |||||
Lingua e letterature italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze Integrate (Sc. Terra e Biologia) | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Rel. Cattolica o Attività Alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Insegnamenti di indirizzo | |||||
Scienze Integrate (Fisica) | 2 | – | – | – | – |
Scienze Integrate (Chimica) | – | 2 | – | – | – |
Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Tecnologie della Comunicazione | 2 | 2 | – | – | – |
Seconda Lingua Comunitaria (francese) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Terza Lingua Comunitaria (spagnolo) | – | – | 3 | 3 | 3 |
Economia Aziendale e geo-politica | 2 | 2 | 5 | 5 | 6 |
Diritto | – | – | 2 | 2 | 2 |
Relazioni Internazionali | – | – | 2 | 2 | 3 |
Informatica | – | – | 4 | 5 | 5 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Orario delle classi
La scansione oraria per le lezioni di questo indirizzo è la seguente
Lunedì - Mercoledì: 8.00 - 13.55
Giovedì - Venerdì: 8.00 - 12.55
Sabato: 8.00 - 11.55
Libri di testo
Di seguito sono riportati i libri di testo delle classi che frequentano l'indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing - Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing.