Cos'è
Il Diplomato nell’indirizzo “Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale” possiede le competenze necessarie per organizzare e attuare interventi adeguati alle esigenze socio sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psicosociale.
Principali sbocchi scolastici e professionali:
- Accesso a qualsiasi facoltà universitaria o in Istituti Tecnici Superiori (ITS)
- Inserimento in imprese socio sanitarie e reti di servizi per attività di assistenza e di animazione sociale
- Inserimento come operatore nei Centri ricreativi, nei Centri di aggregazione giovanile, ecc.
- Attività autonoma nelle discipline del benessere e bionaturali (a seguito di percorsi specifici di preparazione).
A cosa serve
È un corso di studio di istruzione superiore della durata di 5 anni che si conclude con il rilascio di un diploma di maturità. Al termine del percorso lo studente possiede una preparazione culturale di base, conoscenze e competenze tecnico-professionali riferite ai Servizi Socio-Sanitari, sia pubblici che privati.
Come si accede
Chi si iscrive a questo corso deve avere attitudine ai servizi Socio-Sanitari, assistenza ai malati/anziani/bambini. In laboratorio si trovano strumenti che consento di ricreare e simulare situazioni reali in ambito di Salute e Assistenza alle persone. È sufficiente avere il diploma di licenza media.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Belvedere, 24058 Romano di Lombardia BG
- CAP
24058
Programma di studio
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | |
---|---|---|---|---|---|
Discipline comuni | |||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 | – | – | – |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze Integrate (Sc. Terra e Biologia) | 3 | 3 | – | – | – |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Rel. Cattolica o Attività Alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Discipline di indirizzo | |||||
Scienze Umane e Sociali | 4 | 4 | – | – | – |
Tecnologie dell’Informazione e della comunicazione (TIC) | 2 | 2 | – | – | – |
Seconda Lingua Comunitaria (Francese) | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Igiene e Cultura medico sanitaria | – | – | 4 | 3 | 4 |
Metodologie Operative | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 |
Diritto e Legislazione socio-sanitaria | – | – | 3 | 4 | 4 |
Psicologia Generale e Applicata | – | – | 4 | 5 | 5 |
Totale ore | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Orario delle classi
La scansione oraria per le lezioni di questo indirizzo è la seguente
Lunedì - Mercoledì: 8.00 - 13.55
Giovedì - Venerdì: 8.00 - 12.55
Sabato: 8.00 - 11.55
Libri di testo
Di seguito sono riportati i libri di testo delle classi che frequentano l'indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Per la sezione "V" i Libri di testo sono gli stessi della sezione "S".