Il progetto “Un territorio che si orienta” dedicato alle scelte di vita e professionali delle giovani generazioni è oramai prossimo al termine del lavoro condotto in questi anni di faticosa resistenza alla crisi da Covid.
In questi anni di lavoro, pur tribolati e faticosi per le cause che conosciamo, abbiamo analizzato e studiato il territorio dell’Ambito 14 della provincia di Bergamo, incontrando Amministrazioni, le realtà dell’Istruzione, Società civile e mondo giovanile, Formazione e Impresa alla ricerca di chiavi di interpretazione del presente e di indicazione delle prospettive per le giovani generazioni.
Ci siamo interrogati sul senso dell’azione di orientamento – dei giovani ma non solo di loro – abbiamo cercato strade possibili per farlo in modo costruttivo ed efficace.
Oggi proviamo a restituire ciò che abbiamo visto, condiviso e costruito in questi anni di lavoro comune. Non solo una conclusione dei lavori, piuttosto l’auspicio di potere rilanciare, analizzando e proponendo azioni utili ad un miglior futuro per le giovani generazioni.
VENERDI’ 20 MAGGIO, secondo il programma di seguito allegato, ci diamo appuntamento per mettere a confronto idee ed esperienze diverse e favorire, nel territorio dell’Ambito 14, lo sviluppo di una rete di attenzione al tema dell’orientamento scolastico e di vita.
La nostra presentazione: Un territorio che si orienta – slide
Documenti
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
0