La Fondazione ITS Efficienza Energetica ha ricevuto mandato a ricercare giovani diplomati degli istituti tecnici da avviare al lavoro presso aziende leader operanti nel campo dell’energia, dell’ICT e delle telecomunicazioni.

I giovani selezionati verranno inseriti in un contesto lavorativo strutturato per ricoprire le seguenti posizioni:

OPERATORE HELP-DESK TECNICO per la gestione di attività da remoto finalizzate all’assistenza tecnica di primo e secondo livello – sede provincia di Milano;

  • OPERATORE SPECIALISTA DI RETI per attività di configurazione di apparati CISCO, per il supporto da remoto nella fase di attivazione degli apparati, anche in caso di malfunzionamento – sede territorio nazionale.
  • TECNICO IMPIANTISTA/GIUNTISTA SU RETI IN RAME e/o FIBRA OTTICA per attività di giunzione e realizzazione impianti in fibra ottica e gestione degli interventi manutentivi su reti di telecomunicazioni – sede territorio nazionale.
  • TECNICO ELETTRICO per attività su reti elettriche – sede territorio nazionale.
  • PROGETTISTA RETI FTTH per attività di progettazione reti FIBERCOP (attraverso utilizzo programmi CAD e GIS) – sede Sicilia – Acireale (CT).
  • CARTOGRAFO RETI FTTH per attività di aggiornamento cartografico dei siti interessati dal passaggio reti FIBERCOP – sede Sicilia – Acireale (CT).

Il processo di selezione prevede diverse fasi, di cui la prima consistente in un colloquio conoscitivo, operato congiuntamente dalla Fondazione e dall’azienda interessata. A seguito di valutazione con esito positivo dell’intero processo selettivo (che potrà prevedere un breve corso preassuntivo di formazione specifica, i cui oneri saranno a carico dell’azienda richiedente), i canditati saranno prontamente inseriti nel contesto lavorativo con contratto di lavoro in somministrazione a tempo determinato, prorogabile.

Per poter partecipare alla selezione invitiamo i giovani diplomati ad inviare un Curriculum Vitae in formato Europass al seguente recapito email: selezioni@itsenergiaenna.it

Per info visitate il sito di ITS Energia.

Documenti

Lascia un commento